rogetto "UTILIZZO NUOVI MANICHINI PER ESERCITAZIONI/SCENARI DI EMERGENZE-URGENZE IN PEDIATRIA"
Con l’acquisizione dei nuovi manichini saranno organizzati periodici corsi di formazione di base sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare nel lattante e nel bambino, unitamente alle tecniche corrette di disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo, da estendere anche agli insegnanti, ai volontari e a chi si trova ad operare con i piccoli.
I manichini di ultima generazione consentono infatti di poter simulare diversi tipi di scenari, dai più semplici ai più complessi, e permettono di rilevare i segni vitali con relativa visualizzazione sui monitor.
Sono inoltre in grado di stabilire le performances degli operatori mediante specifici software (skillreporter) che determinano con precisione la correttezza delle tecniche eseguite.
Ogni simulazione consente di essere registrata e memorizzata per le successive valutazioni personali. Questo si dimostra particolarmente importante per gli operatori sanitari che si trovano a dover soccorrere i bambini, come chi opera in Pediatria, Neonatologia, Ostetricia, Pronto soccorso, Rianimazione e nei trasporti in ambulanza in situazioni di emergenza- urgenza.
ANCORA UNA VOLTA UN PROGETTO REALIZZATO
GRAZIE ALLA SENSIBILITA’ DEL NOSTRO TERRITORIO E ALLA CONDIVISIONE DI COMUNI!!
Ecco alcune foto: